La mensa scolastica della Scuola Cottolengo ha come finalità quella di facilitare l’adozione di abitudini alimentari corrette sin dalla scuola primaria cercando, anche, di far apprezzare sapori nuovi ed alimenti che, a volte, non vengono consumati a casa, sempre in conformità alle norme di sicurezza igienico-sanitarie.
Il menù della mensa:
- non ripete sempre le stesse ricette;
- è proposto con una rotazione di 4 settimane;
- ricopre le due parti dell’anno (menù autunnale-invernale e primaverile-estivo);
- è elaborato da dietisti della PCDP;
- è preparato fresco tutti i giorni dalle cucine del Cottolengo che servono l’intera struttura della PCDP.
Gli alimenti sono distribuiti con utensili appropriati (mestoli, palette o schiumarole) in grado di garantire la giusta porzione.
Funziona tramite self-service studiato appositamente per l’età degli alunni.
Il pranzo è studiato in modo di apportare circa il 35% del fabbisogno di energia giornaliera ed è strutturato in modo da fornire circa il 15% di proteine, il 30% di grassi ed il 55% di carboidrati:
- I primi piatti sono a base di cereali (pasta, riso, ecc.) associati spesso a verdure, ortaggi e legumi per consentire un’ampia varietà di sapori.
- I secondi piatti sono composti da pesce, salumi, uova, carni bianche e rosse, formaggi.
- Come condimento viene utilizzato l’olio extravergine di oliva mentre il sale viene usato moderatamente.
- Sono previsti: un contorno di verdure/ortaggi; pane e frutta di stagione o dolce o yogurt o mousse di frutta.
Sotto l’aspetto economico non vi è alcun esborso perché compreso nella quota mensile.