Il regolamento di istituto è la carta legislativa scolastica che stabilisce le modalità organizzative e gestionali della scuola volte a garantire la realizzazione del PTOF secondo criteri di trasparenza e coerenza.
Le configurazioni dell’organizzazione scolastica descritte discendono dalla normativa vigente, dall’esperienza locale e dalle caratteristiche della scuola, della famiglia e della comunità locale.
FINALITA’: stabilire delle regole per il funzionamento generale dell’Istituto scolastico; regolamentare i comportamenti individuali e collettivi; contribuire attraverso l’osservanza degli obblighi derivanti dalla convivenza civile al conseguimento delle finalità educative e formative proprie dell’istituzione scolastica.
Tali finalità saranno perseguite da tutte le componenti che interagiscono nella e con la scuola: alunni, genitori, operatori scolastici e comunità locale.
Il personale, all’atto dell’assunzione, è tenuto a prendere visione delle disposizioni contenute nel documento, alle quali dovrà attenersi nello svolgimento delle proprie funzioni.
Alle famiglie, all’atto dell’iscrizione a scuola, viene richiesto di sottoscrivere una dichiarazione in cui si impegnano a rispettare le regole ed ad adoperarsi affinché vengano rispettate anche dai propri figli.
Il documento è composto da 145 articoli inseriti in 19 capitoli più la Premessa:
Premessa
- Principi generali
- Finalità della scuola
- Iscrizioni
- Orari, formazione classi
- Compiti di tutto il personale
- Docenti
- Personale non docente
- Vigilanza sugli alunni
- Genitori
- Comunicazioni
- Alunni
- Disciplina
- Internet e device personali
- Visite, uscite e viaggi
- Utilizzo sale
- Sicurezza
- Salute ed igiene
- Organi collegiali
- Norme di carattere generale
Il Regolamento è stato approvato in data 23/05/2023 dal Consiglio di Istituto.