Scuola Primaria

Comprende un arco di tempo che va dai 6 agli 11 anni

Scuola Secondaria
di Primo Grado

Comprende un arco di tempo che va dagli 11 ai 14 anni

Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Il P.T.O.F. è il documento che declina operativamente le scelte educative della scuola

Iscrizione

Preiscrizioni alunni con disabilità

Scuole Cottolengo

La nostra identità

Le Scuole Paritarie “Cottolengo” sono un’espressione della più vasta opera “Piccola Casa della Divina Provvidenza”, fondata da San Giuseppe Benedetto Cottolengo nel 1828.

In tutte le loro espressioni, mettono al centro della propria azione la formazione integrale della persona con particolare attenzione ai più deboli secondo il Carisma di San Giuseppe Benedetto Cottolengo. È l’alunno nella sua interezza, senza alcun pregiudizio rispetto alla provenienza, alla razza, alla cultura e alla religione ad essere punto focale dell’impegno educativo.

Le Scuole Cottolengo si impegnano ad essere attente e a prendersi cura di tutti i bambini e ragazzi, in particolare di chi è più in difficoltà, a partire dai bisogni e dalle esigenze di ciascuno, e a favorire esperienze di scambio, di condivisione, di accoglienza e di aiuto reciproco, in fedeltà all’intuizione carismatica di San Giuseppe Cottolengo.

Open Day Virtuale

Grazie al lavoro in collaborazione con Aurora Meccanica potrete ora esplorare gli spazi della Scuola Cottolengo di Torino in tutta la sua estensione e venire a conoscere i nostri insegnanti e metodi di studio.

OPEN DAY
  • Al mercoledì su prenotazione (dalle h. 16.15 alle h. 17.15)

  • Sabato 27 maggio 2023 (dalle h. 9.00 alle h. 13.00)

sarete accolti dai docenti che vi offriranno un semplice assaggio di quello che è la vita quotidiana della scuola dove la didattica è attenta sia alle esperienze del singolo che a quelle del gruppo.

Starete concretamente nell’ambiente scolastico, lo conoscerete, lo esplorerete, lo vivrete, anche se solo per poco tempo, e potrete familiarizzare con le persone che già “abitano” la scuola… gli insegnanti ed il personale non docente.

In poche parole nel tempo che trascorrete avrete la possibilità di:

  • Familiarizzare con le persone ed il luogo
  • Far emergere le attitudini dei futuri alunni e comprendere l’indirizzo educativo della scuola
  • Parlare delle aspettative
  • Prepararvi
  • Iniziare ad immaginare

 … in una scuola che “non fa la differenza”

IL CALENDARIO DEI RAGAZZI

Nelle NEWS troverete l'articolo e la possibilità di scaricare i mesi prescelti!

L'estate sta arrivando...

... rimani con noi!

E' USCITO IL BANDO PER IL VOUCHER SCUOLA 2023/2024

Iscrizioni

"E' questo insegnare: fare in modo che ad ogni lezione scocchi l’ora del risveglio". (Daniel Pennac)

Ci sono ancora pochi posti disponibili per l’anno 2023-2024!

Telefonate in Segreteria per avere informazioni.

NOVITA’

La scuola secondaria di primo grado, a partire dall’a. s. 2023/24, cominciando dalle classi prime, adotterà, come seconda lingua comunitaria, lo SPAGNOLO per i seguenti motivi:

-scelte linguistiche delle principali scuole superiori;
-richieste delle famiglie negli ultimi anni;
-cambiamento di importanza delle lingue a livello internazionale.

SEGRETERIA
Dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.00 alle 16.30
Sabato e domenica la segreteria è chiusa

PAGAMENTO RETTE
Intestando il bonifico a :
Piccola Casa della Divina Provvidenza – “Cottolengo”
presso :
INTESA SANPAOLO – P.zza P. Ferrari n. 10 – 20121 Milano
IBAN : IT81 A030 6909 6061 0000 0155247

CALENDARIO SCOLASTICO
IN EVIDENZA

Libri di testo dell’anno 2023/2024

Scopri il Giornalino delle Scuole Cottolengo

La Gazzetta

Leggi tutti i numeri del Giornalino delle Scuole Cottolengo,
li trovi raccolti nell’archivio.