Il progetto dell’impresa sociale Chicco Cotto nasce a partire dall’anno scolastico 2013/14 in collaborazione con Lavazza, consiste nella gestione delle macchinette distributrici di snack, caffè e bevande e prevede anche la creazione in un laboratorio didattico strutturato in gruppi di lavoro, il cui scopo è di coinvolgere e formare professionalmente, con l’affiancamento di educatori e insegnanti, i ragazzi della scuola media abili e disabili o con problemi scolastici per poterli collocare in ambito lavorativo nel settore vending.
…non solo mediante la didattica, ma anche attraverso esperienze in campo professionale. La Chicco Cotto è una cooperativa sociale che impegna i ragazzi affetti da disabilità o con problemi scolastici nella gestione distributori automatici di caffè, snack e bevande al fine di avviarli al lavoro nel settore del vending. Con l’affiancamento di insegnanti e personale specializzato i ragazzi, nei limiti delle loro possibilità psico-fisiche, imparano a gestire tutte le fasi di una macchina del caldo e del freddo, dagli approvvigionamenti, al rifornimento, alla manutenzione e alla rendicontazione. La Scuola Cottolengooffre questa opportunità di avviamento al lavoro perchè questi sono i suoi obiettivi.