L’Agenda è costruita attorno a sei Goal: abitare sociale, sostenere le famiglie, vivere il territorio, lavorare per crescere, imparare dentro e fuori la scuola, curare e curarsi.
Il progetto nasce nel 2021 dalla volontà e dalla sinergia della Fondazione CRT in collaborazione con la Consulta per le Persone in Difficoltà con l’obiettivo di costruire con le realtà associative del territorio piemontese un modello di inclusione partecipato.
Nel 2022 il progetto si è consolidato sensibilizzando l’intera società civile ed approdando al coinvolgimento del mondo for profit nella definizione di azioni in linea con lo slogan ANCHE NOI CI IMPEGNIAMO, payoff del logo dell’Agenda. Azioni imprescindibili in una società in cui i temi dell’accessibilità e della riduzione delle disuguaglianze sono sempre più attuali e trasversali ad ogni sfera dell’agire quotidiano personale e professionale, anche e soprattutto alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile in sintonia con gli obiettivi della Strategia europea per i diritti delle persone con disabilità.
La nostra scuola ha aderito al goal N° 5
IMPARARE DENTRO E FUORI SCUOLA
- per potenziare le abilità e l’acquisizione di competenze di base e trasversali da parte delle persone con disabilità, al fine di rafforzare, fin dalla più tenera età, le condizioni per progettare la vita adulta, e di accrescerne l’occupabilità
- per innescare e incentivare progettualità, individuali e relazionali, che educhino i bambini e i ragazzi con disabilità a compiere, fin da piccoli, le proprie scelte, acquisendo crescenti ambiti di indipendenza.
Facebook: https://www.facebook.com/agendadelladisabilita
Linkedin: www.linkedin.com/showcase/agenda-della-disabilità/